Basilica of the Holy Sepulchre

A medieval gem between legend and history

The Basilica of the Holy Sepulchre in Acquapendente, built in the 10th century, has its origins in a fascinating legend. It is said that Matilda of Westphalia, mother of Emperor Otto I, was traveling from Germany to Rome with a load of gold meant for the construction of a church dedicated to the Holy Sepulchre. Upon reaching Acquapendente, the mules carrying the precious metal refused to continue. According to the legend, Matilda had a divine revelation in a dream, telling her that the church should be built in that very spot.

  • Un luogo di culto e storia

    La Basilica, considerata il principale luogo di culto di Acquapendente e concattedrale della diocesi di Viterbo, è dedicata al Santo Sepolcro per la presenza di una pietra macchiata di sangue, proveniente, secondo la tradizione, dal Santo Sepolcro di Gerusalemme.

  • Architettura

    L'edificio, a tre navate divise da pilastri, presenta un transetto e un'abside sopraelevati. Al di sotto si estende la cripta romanica dell'XI secolo, articolata in trentaquattro campate coperte da volte a crociera. All'interno della cripta si trova il sacello contenente la reliquia del Santo Sepolcro, una miniatura della chiesa del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Due bassorilievi di pregio, L'Angelo e Vittoria di San Michele sul drago e Tobiolo, sono attribuiti ad Agostino di Duccio.

  • Un centro di pellegrinaggio e fede

    Nel periodo medievale, la basilica era una meta ambita per pellegrini e crociati, data la sua posizione sulla Via Francigena diretta a Roma. Dal 1649 ha assunto il titolo di cattedrale e nel corso dei secoli ha subito numerosi interventi di abbellimento, arricchendosi di opere d'arte e testimonianze storiche.

An unforgettable experience.

The Basilica of the Holy Sepulchre in Acquapendente is not just a place of worship but a true treasure trove of history, art, and faith. Visiting it, you can immerse yourself in the evocative atmosphere of the crypt, admire the precious bas-reliefs, and relive the religious fervor that animated this place during the Middle Ages. An unforgettable experience for those who wish to deepen their knowledge of the region and its rich cultural heritage.