Ebe – La coppiera degli Dei

in
Luce sui reperti

Nei giardini del museo della città civico e diocesano si trova la riproduzione della scultura di Bertel Thorvaldsen: Ebe, la coppiera degli Dei.

Chi era Ebe?

Ebe era la figlia di Zeus e nella mitologia greca rappresentava la divinità della giovinezza.

Questo personaggio è stato scolpito anche da Canova e si trovano nette differenze con la versione di Thorvalsden. La differenza lampante sta negli oggetti usati dalla Dea e dall’azione che raffigura.

Qual’è la particolarità di questa scultura?

La Dea tiene in mano degli oggetti che vengono rappresentati in maniera molto semplice. Questa semplicità è voluta dallo scultore. Il messaggio che vuole mandare è che la preziosità è all’interno delle cose, non all’esterno.

Tags :

Museo della città civico e diocesano

Condividi: