Anfiteatro e Parco Archeologico

Alla scoperta di un borgo antico e del suo affascinante patrimonio

Sutri, arroccata su un colle tufaceo, è un vero e proprio gioiello dell’Etruria meridionale. Le sue origini mitiche, legate al dio Saturno, si intrecciano con una storia millenaria, testimoniata dai numerosi resti archeologici custoditi nel Parco del Tufo. Un luogo suggestivo dove natura, arte e storia si fondono in un’esperienza indimenticabile.

Acquista il biglietto

Un anfiteatro scolpito nel tufo

Cuore pulsante del parco è l’Anfiteatro Romano, un capolavoro di ingegneria architettonica interamente scavato nel tufo. La sua semplicità strutturale e la sua capienza di circa settemila posti ne fanno un monumento di grande fascino e interesse storico. Immagina di assistere a gladiatori e spettacoli di quell’epoca, lasciandoti rapire dall’atmosfera magica di questo luogo senza tempo.

La necropoli rupestre

Scendendo tra i cunicoli della Necropoli Rupestre, ti troverai immerso in un’affascinante dimensione funeraria. Le 64 tombe, scavate direttamente nel tufo su più livelli, offrono una preziosa testimonianza dell’architettura funeraria di epoca romana nel territorio etrusco-falisco. Ammira le diverse tipologie di sepolture, tra cui tombe a camera, a doppia camera e nicchie rettangolari, e lasciati trasportare indietro nel tempo.

il Mitreo e la Cappella Votiva

Avvolto da un’aura di mistero, il Mitreo, un antico luogo di culto dedicato al dio Mitra, conserva ancora affreschi di diverse epoche. 

Un salto indietro nel tempo per scoprire i riti e le credenze di questa religione orientale. Poco distante, la Cappella Votiva, dedicata in passato a San Michele Arcangelo e oggi conosciuta come Madonna del Parto, custodisce affreschi di epoca cristiana. 

Un luogo di devozione e spiritualità che invita alla riflessione.

Un connubio perfetto tra arte e natura: Villa Savorelli

Sulla sommità del colle che domina il parco, la Villa Savorelli si erge come un gioiello dell’architettura rinascimentale. 

Passeggia tra le sale affrescate e ammira il suggestivo giardino all’italiana, lasciandoti incantare dalla bellezza di questa dimora storica. Un connubio perfetto tra arte e natura che regala panorami mozzafiato sulla città e sui dintorni.

Un'esperienza da non perdere per gli amanti della storia, dell'archeologia e della natura

Il Parco Archeologico di Sutri è un luogo magico che conquista con la sua atmosfera suggestiva e la ricchezza di storia, arte e natura che custodisce. Un’esperienza imperdibile per gli amanti del viaggio nel tempo, che qui possono rivivere le atmosfere di un passato glorioso e immergersi nella bellezza di un territorio unico.